![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pablo Ayo vive e lavora a Roma. È giornalista, scrittore, ricercatore, docente di informatica. Ha collaborato a lungo con alcuni dei più noti studiosi del mistero. I suoi articoli sono apparsi su riviste come Nexus, Stargate Magazine, Notiziario UFO, Dossier Alieni, Extraterrestre, X-Times, Area 51. Le sue ricerche spaziano dalle civiltà sepolte alle nuove frontiere della fisica quantistica e dell'esplorazione spaziale. Da anni cura una rubrica sugli avvistamenti UFO nel programma Mistero di Italia 1. È fondatore del Centro Ricerche Stargard per i fenomeni supernaturali.

Siamo soli nell’Universo? I Governi preferiscono tacere, perché rivelare l’esistenza degli extraterrestri porterebbe il mondo a un cambiamento irreversibile. Ma per chi vive da anni il fenomeno delle abductions, questa domanda ha già una risposta. Migliaia di persone nel mondo sostengono di essere state rapite da esseri alieni e di aver subito interventi chirurgici, l'inserzione d'impianti sottocutanei e il prelievo di materiale genetico. È solo l'inizio di una strada lunga e tormentata, che porta i rapiti ad affrontare nuovi modi di concepire la realtà, la spiritualità e a superare ogni proprio limite mentale. Nel corso di questo sofferto percorso, gli addotti iniziano a vivere una seconda vita parallela, in cui vivono, parlano e camminano assieme ai Visitatori. Le loro testimonianze ci rivelano la tecnologia, il modus vivendi e le motivazioni di queste entità non umane, le quali affermano di averli selezionati per prepararli a un misterioso evento futuro, un cataclisma a carattere planetario. Cercando di distinguere tra disinformazione e verità, testimonianze autentiche e mistificazioni, le indagini infine ci conducono a una nuova, sconvolgente rivelazione.