"Questo blog rappresenta il mio diario personale, un raccoglitore dal quale trarre spunti, informazioni e collegamenti utili a decodificare la realtà oltre il velo che ci viene posto sugli occhi dalla nascita. Tutti i documentari sono disponibili per il download gratuito o visibili sulla piattaforma Odysee, anch'essa gratuita. Se occorresse cambiare i DNS puoi cliccare qui sotto per sapere come fare. Se qualche documento non risultasse più disponibile chiedimi di ripristinare il link."
Mike

02 aprile 2025

LIBRO CONSIGLIATO: Andrea Tosatto - The Rockefeller Horror Picture Show - Arianna Editrice - ISBN 978-88-65882-38-2

stampa la pagina
Andrea Tosatto nasce a Genova il 6 gennaio 1973. Con una Laurea in Psicologia e una Laurea in Filosofia è scrittore e stand-up comedian. Curioso, ficcanaso ed insolente, scrive e dice cose che gli altri non hanno mai osato dire. Ironico, pungente, feroce, dissacrante, mai banale e sempre divertente, fa del politicamente scorretto la sua bandiera. I suoi libri e i suoi spettacoli contengono verità scomode e a volte brutali, comunicate sempre con grande leggerezza e distaccato sarcasmo. La sua T in punta di penna è la nuova Z di Zorro.


The Rockefeller Horror Picture Show è la spietata fotografia di un salto perverso. Dal giuramento di Ippocrate agli ipocriti spergiuri di affaristi senza scrupoli. In questo libro, Andrea Tosatto affronta con coraggio, precisone e sfrontata, ironica leggerezza, argomenti scottanti che coinvolgono tutti noi, nostro malgrado. Attraverso una narrazione agile, avvincente e a tratti intrisa di amaro umorismo, l’autore di “The Covid Show” ci conduce nei cupi abissi dei crimini, dei misfatti e delle menzogne di Big Pharma, la bieca creatura di John D. Rockefeller, l’uomo che per interessi economici fondò la grande industria del farmaco, dichiarando guerra alla medicina naturale e anteponendo il Dio Denaro alla salute e al benessere degli esseri umani. Andrea, come Virgilio con Dante, ci tiene la mano in questo doloroso viaggio, attento a non lasciarci mai scivolare nello sconforto e nella tristezza, grazie al suo distaccato ottimismo dispensato attraverso l’inconfondibile stile crudo, divertente e caustico. The Rockefeller Horror Picture Show è un libro da leggere consapevoli del fatto che una volta terminato, nulla sarà più come prima.

01 marzo 2025

Jeffrey Epstein: Soldi, Potere E Perversione (Jeffrey Epstein: Filthy Rich)

stampa la pagina
Il caso più eclatante inerente alla rete della pedofilia infiltrata ai più alti livelli dei gangli politici ed economici americani e non solo. Per la realizzazione di questo documentario in quattro puntate e per mettersi al riparo dalla grande potenza ed influenza di Jeffrey Epstein, la produzione ha lavoravato con un server segreto, realizzando le interviste di nascosto. Si, perchè Epstein aveva agganci ai livelli importanti di tutto il mondo, protetto e coccolato grazie ai segreti che custodiva e che sono rimasti in gran parte tali dopo l'inverosimile suicidio avvenuto in cella di isolamento. E la rete che proteggeva si trova ancora lì: viva e vegeta.





08 febbraio 2025

LIBRO CONSIGLIATO: Davide Rossi - La Fabian Society E La Pandemia: Come Si Arriva Alla Dittatura - Arianna Editrice - ISBN 978-88-65882-32-0

stampa la pagina
Davide Rossi vive a Pesaro e ha ricoperto incarichi politici nelle istituzioni marchigiane per quindici anni. Ha conosciuto e frequentato le “stanze del potere”. Oggi si occupa di analisi politica e scrive per alcuni magazine del web.


Da che mondo politico viene Roberto Speranza? È veramente l’uomo sbagliato al posto sbagliato, come qualcuno vuole far credere, o è stato insediato per fare proprio quello che ha fatto e sta facendo? E ancora, qual è il compito di Draghi come presidente del consiglio? Le grandi svolte della Storia arrivano senza preavviso per la gente comune. Ci si trova di colpo catapultati dentro a cambiamenti inimmaginabili fino al giorno prima. Cambiamenti sconvolgenti come quelli legati all’avvento dell’epidemia da coronavirus. Eppure queste svolte vengono pianificate con cura e per lungo tempo da alcuni circoli elitari. Società politiche all’interno delle quali la vera classe dirigente studia il futuro e cerca di determinarlo, disegnando tutti i possibili scenari, al riparo dalle piccole “beghe di palazzo” o dalle competizioni elettorali. Uno di questi circoli, forse il più importante e meno conosciuto in Italia, è l’anglosassone Fabian Society cui sono, in modi diversi, legati sia Mario Draghi che Roberto Speranza. Ci siamo determinati a scrivere questo libro perché la realtà che stiamo vivendo è vicinissima, quasi coincidente, a quella progettata dai fondatori della Fabian Society. Questo libro ha due obiettivi: il primo è quello di delineare il pensiero politico della Fabian Society attraverso alcuni cenni storici e verificando quali sono gli attuali uomini e donne di potere che le afferiscono, il secondo è di analizzare come e quanto la visione del mondo dei Fabiani coincida con quell’epocale tornante della Storia nel quale ci è toccato di vivere, la drastica svolta autoritaria imposta al mondo occidentale attraverso l’utilizzo politico della vicenda Covid-19. Indicheremo per nome e mostreremo le azioni di quei politici italiani legati alla tradizione Fabiana che stanno sconvolgendo le nostre vite. Denunceremo la manipolazione che sta dietro alla narrazione terroristica del coronavirus, la gravità dei ricatti legati alla campagna vaccinale e le conseguenze sociali ed economiche di quanto sta accadendo. Proveremo ad individuare gli obiettivi di questo governo emergenziale della epidemia e constateremo quanto questi coincidano, in modo inquietante, con quelli, totalitari e antidemocratici, dei primi pensatori Fabiani.

04 gennaio 2025

Pier Fortunato Zanfretta: L'Attesa

stampa la pagina
In un momento come questo, con uap o droni che imperversano nei cieli americani e non solo, il caso Zanfretta è più attuale che mai. Il suo, resta uno dei rapimenti alieni più emblematici del quale si è discusso molto in passato anche in questo blog ma, questa volta, l'ex metronotte aggiunge molti particolari interessanti ed inediti: la descrizione dettagliata dei rapitori, le indicazioni su ciò di cui è stato testimone all'interno dei veicoli sui quali viene trasportato, l'incontro con membri del Vaticano, i luoghi da dove ancora oggi può passare dall'altra parte a cospetto della "scatola" che legge la sua mente, l'incontro con un altro se stesso dalle stesse fattezze del primo rapimento e tanto altro. Questi nuovi elementi saranno utili a tutti gli studiosi del fenomeno abduction e, in particolare, a tutti coloro che si sono interessati a questo particolare caso.

05 ottobre 2024

LIBRO CONSIGLIATO: Rudolf Steiner - L'Iniziazione, Come Si Consegue La Conoscenza Dei Mondi Superiori? - Harmakis Edizioni - ISBN 978-88-85519-75-6

stampa la pagina
FIlosofo e pedagogista austriaco. Studia al Politecnico di Vienna e successivamente si dedica a indagini sulla storia letteraria e sulle scienze naturali. Scrive diversi studi su Goethe del quale rimane entusiasta. Alla fine dell'Ottocento fa il suo incontro con la teosofia fondata dalla signora Blavatsky, un campo dove produce opere fondamentali. Questo movimento assume in Steiner un carattere più intellettuale di quello che avesse in precedenza. Nel 1913 fonda un movimento proprio, l'antroposofia. Con questa si propone di portare l'uomo attraverso una conoscenza superiore a una superiore moralità, ma la base utopistica di tale movimento la rende presto suggestiva, illusoria e inefficace. Tra le sue opere principali si ricorda La mistica, Come si consegue la conoscenza nei mondi superiori, Dell'enigma umano e Degli enigmi dell'anima.


L’autore espone in questo libro la tesi secondo la quale in ogni uomo esistono facoltà – che egli descrive come ordinariamente latenti – le quali, se opportunamente destate, permettono all’uomo stesso di acquisire conoscenze sui mondi superiori. Nella prima parte del testo egli indica le modalità pratiche per adoperarsi nello sviluppo di tali facoltà, supportando tali indicazioni con un’ampia descrizione di matrice teorica. L’invito al risveglio di tali facoltà è esplicitamente rivolto ad ogni essere umano; l’autore afferma infatti che per acquisire la conoscenza e la capacità nei mondi superiori non esistono ostacoli per chi conduca seriamente la ricerca. L’avvio lungo questo cammino presuppone tuttavia un ben determinato atteggiamento dell’anima: esso consiste nella venerazione, nella devozione di fronte alla verità ed alla conoscenza. Ogni sentimento di vera devozione che si sviluppi nell’essere e nella sua anima smuove infatti – sostiene l’autore – forze che condurranno al progresso nella conoscenza. Si tratterà dunque di autoeducarsi come ora indicato smorzando e, successivamente (per quanto possibile), eliminando in radice la critica, il giudizio, la disposizione a sentenziare che sono propri di un essere non affine alla venerazione della conoscenza. Nel testo viene anche chiarito come operi il rapporto tra sentimenti votati alla venerazione della conoscenza e acquisizione delle facoltà proprie alla percezione dell’esistenza di mondi superiori. Sebbene infatti l’uomo ordinario stenti a credere che sentimenti come il rispetto e la venerazione possano condurre alla conoscenza, l’autore dimostra nel testo come il nesso tra tali atteggiamenti e la conoscenza sia rinvenibile nella circostanza oggettiva che è l’anima a conoscere, e per l’anima i sentimenti sono comparabili alle sostanze nutritive per il corpo.